|
L' ISEE, Indicatore della Situazione Economica
Equivalente, o "Riccometro", è lo
strumento che consente, sulla base delle effettive condizioni
economiche dell'interessato e del suo nucleo familiare, l'accesso
a prestazioni agevolate o servizi di pubblica utilità.
L' INPS, che gestisce la Banca Dati relativa al calcolo annuale
dell' ISEE, si pone come soggetto principale nella gestione
informatizzata dell' operazione.
Le principali prestazioni per le quali è richiesta
la presentazione delle dichiarazioni sostitutive uniche con
il calcolo ISEE sono:
- assegno ai nuclei familiari con almeno
tre figli minori (legge 488, 23 dicembre 1998 art. 65)
- assegno di maternità (legge
448, 23 dicembre 1998 art. 66)
- asili nido e altri servizi educativi
per l' infanzia
- mense scolastiche
- prestazioni scolastiche (libri scolastici,
borse di studio, ecc.)
- agevolazioni per tasse universitarie
- prestazioni per diritto allo studio universitario
- servizi socio sanitari domiciliari
- servizi socio sanitari diurni, residenziali,
ecc.
- agevolazioni per servizi di pubblica utilità
(telefono, luce,gas)
- altre prestazioni economiche assistenziali.
Lo Studio esegue:
- la compilazione e l'autenticazione delle dichiarazioni
sostitutive uniche
- la preparazione e l'invio delle dichiarazioni alla Banca
Dati dell' INPS
- la stampa e consegna dell'attestazione del calcolo ISEE
al cliente.
|
|